![](/images/titles/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).png)
Final Fantasy: Mystic Quest (SNES)
Traduzione in italiano
Autori: Chester, Clomax, Ombra
Stato: 100%
Data di rilascio: 23/5/2021
Ultima versione: 1.01
Il gioco
Mystic Quest Legend è un videogioco di ruolo alla giapponese della serie Final Fantasy, per Super Nintendo, realizzato nell'ottobre 1992 dalla Squaresoft.
In Nord America è stato pubblicato come Final Fantasy Mystic Quest e in Giappone come Final Fantasy USA: Mystic Quest, ma in Europa è stato pubblicato senza il nome Final Fantasy poiché all'epoca della sua realizzazione il marchio non era ancora noto e molto diffuso nel continente.
Considerato come un capitolo semplificato della saga principale, in cui molti aspetti classici del genere sono stati semplificati, un esempio tra tutti, i mostri da affrontare non appaiono più in modo casuale ma sono visibili sullo schermo, anche se fissi e non in tempo reale, e toccandoli si accede alla schermata di combattimento.
Il combattimento rimane a turni, ed i temi della saga sono quelli ricorrenti, dai quattro cristalli, ai quattro elementi, Acqua, Terra, Fuoco, Vento.
La storia del gioco si basa su una sceneggiatura di Chihiro Fujioka, autore accreditato in altri giochi di ruolo, tra i quali Final Fantasy Legend III e la serie ruolistica di Super Mario, nei titoli Legend of the Seven Stars, Mario & Luigi: Superstar Saga e il suo seguito Mario & Luigi: Fratelli nel tempo.
Esiste un Mystic Quest anche per Game Boy, pubblicato nel 1991 sempre da Squaresoft, ma non ha nessun collegamento con Mystic Quest Legend.
Dettagli
Per tradurre il gioco sono stati utilizzati degli hack sviluppati da Chester (per modificare la routine di lettura del testo per bypassare le routine di compressione se viene letto nella parte espansa della rom e per ripuntare i dialoghi nella parte espansa della rom in modo da avere maggiore spazio per i testi) degli hack sviluppati da Ombra e il tool di Clomax, Brainlordapps, per per lavorare sui dialoghi.
Cosa è stato fatto/tradotto:
Testi
- Dialoghi
- Nomi degli oggetti
- Nomi magie bianche, magie nere, arti
- Nomi armi, elmi, armature, scudi, anelli
- Nomi dei nemici
- Nomi degli attacchi
- Luoghi
- Menu oggetti, magie, armature, armi, stato, opzioni, salva
- Menu in combattimento
- Crediti
Grafica
- Lettere accentate
- Tipologie di magia
- Quantità armi rimanenti
- Tipologie di difesa
- Velocità dei testi
- Livello
Vari
- Allineate le voci della schermata di Bonus Level Up
ASM
- Creato un hack per reindirizzare il testo nell'area espansa (hack.asm)
Dettagli tecnici
Questo gioco, essendo uno degli ultimi realizzati per la fantastica Super Nintendo, fa uso di varie tecniche per accomodare il testo e la grafica ma allo stesso tempo si presenta come uno dei giochi miglior programmati e organizzati sul quale abbia mai lavorato. Per quanto riguarda il testo, che è chiaramente visibile in ASCII e distribuito su 3 banchi dotati di pointer all'izio di ognuno, il gioco fa uso di un piccolo dizionario per comprimerlo. Questo dizionario purtroppo non è abbastanza per poter reinserire il testo tradotto ed è qui dove subentra l'aiuto di Chester per creare un hack in grado di espandere il dizionario e ridurre ulteriormente lo spazio necessario. Il resto del testo invece sono semplici banchi a lunghezza fissa sparsi in giro per la rom. Per quanto riguarda la grafica invece il discorso è un po' diverso. Alcune cose sono in chiaro formato SNES come i font ai quali sono state aggiunte facilmente le lettere accentate. In altri casi invece viene usata una compressione che ovviamente rende la modifica un poco più complicata. Quest'ultima è stata quella che mi ha dato più grane, ma grazie all'aiuto del mitico FuSoYa, grande romhacker della scena, sono riuscito a programmare un decompressore/ricompressore e quindi riuscire a tradurre parti grafiche a mio parere importanti per una traduzione di buona qualità.
Immagini
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).000.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).001.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).002.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).003.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).004.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).005.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).006.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).007.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).008.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).009.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).010.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).011.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).012.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).013.png)
![](/images/ffmq/Final Fantasy - Mystic Quest (U) (V1.1).014.png)